.. ovvero ciò che, inconsciamente, perplime MyP in questi giorni:
. primo: perchè pensiano che se una persona parla forbito sia un genio anche se non capiamo quello che dice e, nello stesso tempo, se una persona riesce semplicemente a toccarsi la punta del naso con la lingua gli diciamo: "Sei un genio!"?
. secondo: Giusy Ferreri ha la voce uguale a Amy Whinehouse e questo è più che noto. Ma il quesito è il seguente: se già hanno le voci uguali perchè addirittura sforzarsi di fare anche le canzoni uguali .. nello stesso periodo? Il mondo della musica sta cambiando.
. terzo: come dice Renée Michel, per capire alcuni libri bisognerebbe leggere prima altri libri i quali ci permettono, appunto, di capire il libro che ci interessa. Ma, nonostante ne convenga, ho partorito un mio personale pensiero a riguardo (ma sulle scie di Proust, lo ammetto): credo che ogni libro che leggiamo, per quanto possa avere un suo significato specifico, il cui fine siamo in grado o non in grado di intenderlo, riusciamo comunque a formulare un nostro significato personale che, probabilmente, sorge in base e in funzione dei nostri fatti, emozioni, persone di vita vissuta. Tutto questo per rendervi noto che, per leggere -e quindi intendere- "L'eleganza del riccio", ho deciso di non leggere nessun altro libro che potesse aiutarmi a capirlo visto che, nel mio inconscio, l'ho interpretato da me. Proprio questo il motivo per il quale, da ieri, io amo Renée Michel.
. quarto: dopo tre anni di totale astinenza, ho ripreso a mangiarmi le unghie. E, cosa ben più grave, ne conosco la ragione.
Aggiornamento delle 15.31, in riferimento al . terzo: E vogliamo riflettere sul modo in cui Renée Michel, una portinaia segretamente elegante e ricercata nel linguaggio nonchè di grande cultura generale, citi un testo di Eminem con assoluta nonchalance? Sbalorditivo!
.
sensazioni…..
14 anni fa